​
​
FOIL WIND WING SUP SURF
​
SKATEBOARD
YOGA
SUPYOGA
PILATES
SNORKELING
​
​
​
​
LESSONS AND RENT
OUT-DOOR SPORT
SOLO per i SOCI TESSERATI DEL CLUB:
OFFRIAMO LEZIONI ED AFFITTO DI KITESURF e MATERIALE TECNICO(mute,licre,leash,etc etc)
CON PREZZI A PACCHETTO , A FASCIA ORARIA E DIARIA
(deposit of 100 euros is required)
RENT KITE from 45 € /h
​
CERTIFICAZIONE IKO
​
PREZZI LEZIONI:
PRICE LESSONS :
(deposit of 100 euros is required)
​
GROUP COURSE(2-4 people):
​
STEP 1 99€ /pp 4h+1
(Discovery
Kiteboarder Livello 1 +
Intermediate
Kiteboarder Livello 2)
STEP 2 99 € /pp 4h +
STEP 3 99 € /pp 4h
(Indepedent
Kiteboarder Livello 3)
FULL STEP 270 € 12+2 h
PRIVATE COURSE
​
LIVELLO/STEP 1 130 € 4h
LIVELLO/STEP 2 130 € 4h
LIVELLO/STEP 3 130 € 4h
​
​
FULL STEP 390 € 12+2 h
IN OFFERTA* a 350 €
*entro il 15/10/23
​
PACKAGE INCLUDES FULL EQUIPMENT
+ 5/10 Euro/STEP WETSUIT
(deposit of 100 euros is required)
​
PB KITESURF
​
PBK segue i LIVELLI di CERTIFICAZIONE IKO individua e monitora istruttori e gli allievi nell'apprendimento.
Si offre lezioni
BASE(Armo e disarmo Ala,sicurezze,prime planate)
INNTERMEDIO(salti,transizioni,boline) AVANZATE (WAVE STRAPLESS)
​
LOCAZIONE/RENT:
Ala: Naish,Slingshot RPM,Cabrinha,LiquidForce
Barra:Naish,Slingshot RPM,Cabrinha,LiquidForce
TwinTip: CrazyFly,North,
Monodirezionali Surf: da 5'4 a 6'4
Leash: 6',8',9'
Caschetto M,L
Fins:FUTURE,FCS1/2,USBOOX M,L
Neoprene XS,S,M,L
Guanti S,M,L,XL
Cappuccio S,M,L
Calzari(da prenotare 24h prima) 36/38 38/40 40/42 42/44 44/46
Impact Vest: S,M,L
Trapezio: S,M,L
____ONLY CASH
____NO CARD
____RICHIESTA CAUZIONE 100 EURO
MATERIALI IN LOCAZIONE:
RENT KITE SURF 1H 1/2DAY 1DAY
1 KITE/ALA 30€ 50€ 80€
2 TWINTIP/TAVOLA 10€ 25€ 40€
3 SURF BOARD 10€ 25€ 40€
4 KITE + BOARD 35€ 65€ 80€
5 TRAPEZIO
/HARNESS 10€ 20€ 25€
6 ATTREZZATURA
COMPLETA 40€ 70€ 90€
7 IMPACT VEST 5€ 15€ 25€
Livello IKO Requisiti
1° LIVELLO ____SCOPERTA
_____A _____
Conoscere le direzioni del vento sicure e le condizioni per far volare un kite
Saper riconoscere ed identificare i pericoli sullo spot (area di pratica)
Armare un trainer kite
Conoscere i sistemi di sicurezza
Trasportare e Maneggiare il trainer kite in maniera appropriata
_____B______
Prime conoscenze di base del pilotaggio del kite
Decollare e atterrare il kite con l’aiuto di un assistente
Intricare e districare le linee pilotando il kite
Camminare e cambiare direzione pilotando il kite
Conoscere la finestra del vento
_____C______
Armare un kite gonfiabile completo di sistema depower
Controllo pre decollo dell’attrezzatura
Controllo in volo dell’attrezzatura
Utilizzare lo sgancio rapido e azionare i sistemi di sicurezza
Comprensione e utilizzo dei segnali di comunicazione internazionali
Decollare come assistente e come pilota un kite gonfiabile con sistema depower
____D____
Controllare il kite agganciati al trapezio
Comprensione e utilizzo del sistema depower e sistemi di sicurezza
Capacita di volo avanzate
Dimostrare pieno controllo del sistema depower
____E_____
Atterraggio in autonomia
Recupero della barra e del kite
​
2° LIVELLO___INTERMEDIO
______F______
Entrare ed uscire dall’acqua in sicurezza e indipendenza Rilanciare il kite dall’acqua
Bodydrag al lasco
Mantenere il kite nella corretta posizione della finestra del vento
Cambiare direzione durante il bodydrag
Recupero delle linee e del kite in acqua fonda (self rescue)
____G_____
Bodydrag di bolina e recupero della tavola
Bodydrag di bolina utilizzando la tavola
Entrare ed uscire dall’acqua nello stesso punto con il bodydrag
_____H_____
Conoscere il movimento del kite per generare la trazione necessaria per la partenza dall’acqua
Conoscere le regole di sicurezza per affrontare la partenza dall’acqua
Mettersi la tavola ai piedi e mantenere l’equilibrio per la partenza dall’acqua
____I_____
Partenza dall’acqua in entrambe le direzioni e navigare per una breve distanza
Essere in grado di fermarsi in modo controllato
Conoscere e capire gli effetti del vento, le previsioni del meteo e delle maree
Essere in grado di determinare l’intensità la direzione e la qualità del vento in autonomia
Conoscere le precedenze in acqua
Conoscere che attrezzatura utilizzare in base all’intensità del vento
3°LIVELLO____INDIPENDENTE
_____J_____
Controllare la velocità spigolando con la tavola
Navigare in modo consistente in tutte le direzioni
_____K_____
Navigare in modo consistente in tutte le direzioni inclusa la bolina
Navigare tra altri kiters e bagnanti rispettando le precedenze
_____L_____
Cambiare direzione senza fermarsi
Cambiare direzione da hell side a toe side
_____M_____
Analisi dei rischi del lancio in autonomia
Lancio in autonomia
____N____
Conoscere la teoria e le regole di sicurezza per saltare
Atterraggio di un salto base
​

.jpg)