il periodo invernale inizia quando la temperatura dell'acqua scende sotto i 19 18 gradi circa da metà ottobre fino a metà aprile in particolare ciò che incide la temperatura esterna che in giornate anche di ottobre può scendere sotto i 15 e che da dicembre a febbraio-marzo può essere in alcune giornate anche sui 6 ° con forte vento di tramontana ecco per cui serve una muta da 54 mm e consiglio nel giornate senza sole convento anche un sottomuta in canottiera in neoprene di 3 mm per aumentare l'effetto vestizione a cipolla che serve ed è molto utile come taglio termico ed il mantenimento della temperatura corporea ma soprattutto nelle varie fasi di vestizioni come ulteriore filtro al momento in cui sei nudo e ti devi mettere la parte superiore della muta.
top of page
FOIL WIND WING SUP SURF
SKATEBOARD
YOGA
SUPYOGA
PILATES
SNORKELING
LESSONS AND RENT
OUT-DOOR SPORT
Forum: Forum
bottom of page
Meglio se mute con felpatura interna e con parte interna del collo e dei polsi e caviglie in liscio/spaccato(cioè simil gomma molto più aderente ed a tenuta stagna del classico neoprene)
Consiglio frontzip x i più esperti,backzip per chi inizia e non ha dimestichezza nel mettere mute in neoprene